fbpx

Enter your keyword

Concorso Vice Ispettore Polizia di Stato 2025: date, prove e informazioni utili

Concorso Vice Ispettore Polizia di Stato 2025: date, prove e informazioni utili

Concorso Vice Ispettore Polizia di Stato 2025: date, prove e informazioni utili

E’ stato pubblicato il Bando del Concorso 1500 Vice Ispettori Polizia Di Stato 2025 aperto ai civili 2025: tutte le informazioni utili su posti, requisiti e prove

Scrivi con noi il tuo futuro...

Preparati con Victoria Concorsi Militari

Posti disponibili

Il Concorso Vice Ispettori Polizia di Stato 2025 mette a disposizione un totale di 1500 posti, un aumento rispetto ai mille della versione del 2024. Tra questi, le riserve previste sono:

  • 250 posti per gli appartenenti al ruolo dei sovrintendenti in possesso del prescritto titolo di studio
  • N250 posti per gli appartenenti ai ruoli della Polizia di Stato con almeno tre anni di anzianità di effettivo servizio alla data del bando che indice il concorso, in possesso dei prescritti requisiti
  • 75 posti per coniuge e ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia deceduto in servizio e per causa di servizio
  • 30 posti per gli Ufficiali che hanno terminato senza demerito la ferma biennale
  • 15 posti per coloro che hanno conseguito il diploma di maturità presso il Centro studi di Fermo
  • 5 posti per coloro che siano in possesso dell’attestato di bilinguismo

Per ogni altra informazione si prega di consultare il Bando.

Requisiti dI PARTECIPAZIONE Al Concorso

Affinché la candidatura al Concorso 1500 Vice Ispettori Polizia di Stato 2025 risulti valida, i candidati, il giorno della scadenza della presentazione della domanda devono:

      • essere cittadini italiani e godere dei diritti civili e politici
      • aver  compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno di compimento del 28° anno di età alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande (30 Aprile 2025). Il limite è elevato per un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare svolto dai candidati. Non è soggetta a limiti di età la partecipazione al concorso degli appartenenti ai ruoli del personale della Polizia di Stato in possesso dei prescritti requisiti, con almeno tre anni di anzianità di effettivo servizio alla data del bando. Per gli appartenenti ai ruoli dell’Amministrazione Civile dell’Interno, fermi restando gli altri requisiti, il limite d’età è elevato a 33 anni
      • aver conseguito o essere in grado di conseguire entro l’anno solare 2025 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale (diploma di maturità) o equipollente

Tutti gli altri requisiti possono essere consultati all’interno del Bando di Concorso.

 

prove e date del Concorso

L’iter del Concorso 1500 Vice Ispettori Polizia di Stato 2025 prevede i seguenti step:

  • 30 Aprile 2025: Chiusura Candidature
  • 6 Maggio 2025: Pubblicazione Calendario Prova Scritta
  • Almeno 20 giorni prima dello svolgimento della Prova Scritta: Pubblicazione Banca Dati
  • Almeno 15 giorni prima dello svolgimento dell’Accertamento dell’Efficienza Fisica: sede, Diario e modalità di svolgimento dell’Accertamento dell’efficienza fisica, dell’Accertamento dell’idoneità attitudinale e degli Accertamenti dell’idoneità psico-fisica
  • 15 Luglio 2025: Pubblicazione Diario Prova Orale

Come presentare la domanda al concorso

La Domanda di Partecipazione al Concorso 1500 Vice Ispettori Polizia di Stato 2025 andrà presentata dal candidato utilizzando la procedura online disponibile sul Portale dei Concorsi online della Polizia Di Stato  entro e non oltre le ore 23:59 del 30 Aprile 2025. Gli step per l’iscrizione, nei loro minimi dettagli, sono consultabili all’interno del Bando di Concorso.

 

SCARICA IL BANDO!

Lascia un commento

Your email address will not be published.