fbpx

Enter your keyword

Concorso 300 Allievi Marescialli Aeronautica 2025: date, prove e informazioni utili

Concorso 300 Allievi Marescialli Aeronautica 2025: date, prove e informazioni utili

Concorso 300 Allievi Marescialli Aeronautica 2025: date, prove e informazioni utili

E’ stato pubblicato il Bando del Concorso Allievi Marescialli Aeronautica 2025: tutte le informazioni utili su posti, requisiti e prove

Scrivi con noi il tuo futuro...

Preparati con Victoria Concorsi Militari

Posti disponibili

Il Concorso Allievi Marescialli Aeronautica 2025 mette a disposizione un totale di 300 posti per chi sogna di iniziare un percorso di vita nell’Aeronautica, così suddivisi:

  • 56 posti per la Categoria/Specialità Supporto/Man. Aeromobili, iter previsto post immissione in F.A. – Laurea Ingegneristica Industriale, curriculum Scienze e Tecniche della Manutenzione Aeronautica;
  • 14 posti per la Categoria/Specialità Supporto/Man. Aeromobili, iter previsto post immissione in F.A. – Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche;
  • 30 posti per la Categoria/Specialità Supporto/Tecnologie Elettroniche Avanzate, iter previsto post immissione in F.A. – Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche;
  • 61 posti per la Categoria/Specialità Operazioni/Controllo Spazio Aereo e Meteorologia, iter previsto post immissione in F.A. – Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche;
  • 52 posti per la Categoria/Specialità Supporto/Servizi di Amministrazione, iter previsto post immissione in F.A. – Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche;
  • 25 posti per la Categoria/Specialità Operazioni/Op. di Bordo, iter previsto post immissione in F.A. – Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche;
  • 12 posti per la Categoria/Specialità Operazioni/Informazioni e Operazioni Cibernetiche, iter previsto post immissione in F.A. – Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche;
  • 50 posti per la Categoria/Specialità Supporto/Servizi Tecnici, iter previsto post immissione in F.A. – Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche.

Il 10 % dei posti, per ogni categoria, è riservato a delle categorie speciali, consultabili tra le righe del bando.

 

Requisiti dI PARTECIPAZIONE Al Concorso

Affinché la candidatura al Concorso Allievi Marescialli Aeronautica 2025 risulti valida, i candidati, il giorno della scadenza della presentazione della domanda devono:

      • possedere la cittadinanza italiana e godere dei diritti civili e politici;
      • aver conseguito o essere in grado di conseguire al termine dell’anno scolastico 2024-2025 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale (diploma di maturità), previsto per l’ammissione ai corsi universitari;
      • aver compiuto il 17° anno di età e non aver superato il compimento del 26° anno di età oppure non hanno superato il giorno di compimento del 28° anno di età se hanno già prestato servizio militare obbligatorio o volontario

Tutti gli altri requisiti possono essere consultati all’interno del Bando di Concorso.

 

Date e prove del Concorso

L’iter del Concorso Allievi Marescialli Aeronautica 2025 prevede i seguenti step:

  • Prova scritta logico-culturale
  • Accertamento dell’idoneità Psico–Fisica
  • Tirocinio (Accertamento dell’idoneità Attitudinale e Prove di verifica dell’Efficienza Fisica)
  • Valutazione dei Titoli di Merito

LE DATE DA RICORDARE

  • 14 Febbraio 2025: Pubblicazione Bando e Apertura Candidature
  • 15 Marzo 2025: Scadenza Presentazione Domanda di Partecipazione
  • Maggio 2025:  Prova scritta logico-culturale – presso Guidonia
  • Giugno/Luglio 2025: Accertamento dell’idoneità Psico–Fisica –  presso Milano
  • Giugno/Agosto 2025: Tirocinio (Accertamento dell’idoneità Attitudinale e Prove di verifica dell’Efficienza Fisica) – presso Viterbo;
  • Valutazione dei Titoli di Merito

 

Come presentare la domanda al concorso

La Domanda di Partecipazione al Concorso 300 Allievi Marescialli Aeronautica 2025 andrà presentata dal candidato utilizzando la procedura online disponibile sul Portale dei Concorsi Online della Difesa entro e non oltre le ore 23:59 del 15 Marzo 2025. La procedura, nei suoi minimi dettagli, è consultabile all’interno del Bando di Concorso.

 

SCARICA IL BANDO!

Lascia un commento

Your email address will not be published.